
Come vestirsi ad un matrimonio: un consiglio per ogni occasione
Come vestirsi ad un matrimonio è il tema da sempre più ricorrente quando si viene invitati a quello che per la coppia protagonista è il giorno più importante della propria vita. I dettagli organizzativi e pratici da considerare sono infatti moltissimi, e molto spesso ci si riduce all’ultimo per la scelta dell’abito, un dettaglio mica da poco.
Bisogna poi tenere conto di aspetti come la stagionalità, il meteo, la location e chi ne ha, più ne metta. Insomma, quante cose da considerare!
Ecco perché abbiamo pensato ad una pratica guida che possa supportarvi e rispondere alla domanda su come vestirsi ad un matrimonio estivo o invernale. Fidatevi di noi, Musani difficilmente sbaglia quando si parla di matrimoni!
Come vestirsi ad un matrimonio
Quando arriva la tanto attesa partecipazione la prima domanda che ci facciamo è sempre la stessa: “cosa mi metto?” Capita spesso di domandarsi quale sia il dress code matrimoniale più adeguato alla situazione, e soprattutto quali colori scegliere per il proprio abito. Decidere cosa indossare, lo riconosciamo, non è poi così semplice. Le varianti sono infatti talmente tante che si rischia di sbagliare e magari risultare fuori luogo. Ecco allora che la scelta di abito, colori e accessori rappresenta un aspetto fondamentale per la cerimonia a cui dovrete partecipare. Regole di buon senso per entrare in punta di piedi (ma con stile) in una giornata così importante, grazie alla perfetta coniugazione di eleganza e semplicità. Il nostro parere è che la prima cosa da considerare, per esempio nella scelta dei colori, è quello di evitare eccessi e sfarzo, premiando la sobrietà. A questo aspetto bisogna poi aggiungere elementi come la lunghezza, gli accessori e magari anche le scarpe. A fare da comun divisore è la tipologia di matrimonio. Ecco perché qui sotto vi presentiamo tre casi differenti. Grazie ai nostri consigli non potrete sbagliare!
Come vestirsi ad un matrimonio estivo
Lo sappiamo, il sole cocente e il caldo asfissiante non aiutano a scegliere come vestirsi ad un matrimonio estivo. Occorre comunque rispettare alcune regole di stile e non esagerare con le scollature. Un segreto per resistere al caldo e brillare per eleganza però c’è, ed è quello di “giocare” con tessuti freschi e traspiranti. Affidatevi allo stesso tempo a tagli morbidi, anche a costo di perdere qualche punto dal punto di vista della ricercatezza, e ai colori luminosi, che non si sbaglia mai. Rosa pastello, giallo limone, glicine o verde pisello per esempio. La semplicità è insomma da sempre la miglior opzione. Chi ha detto inoltre che a un matrimonio occorra andare necessariamente in lungo? Vi consigliamo allora di indossare un bellissimo abito corto, prediligendo un tessuto lucente o, in alternativa, una fantasia delicata, dall’acquerello al floreale. L’importante è non eccedere con l’orlo. Evitate gonne troppo corte. Se scegliete questo capo, dunque, mai sopra il ginocchio.
Consigli su come vestirsi ad un matrimonio di giorno
Partiamo dal solito buon vecchio dogma: tutti i consigli che vi diamo devono tenere inevitabilmente conto delle direttive che gli sposi inseriscono all’interno del loro invito. Fatta questa importante premessa, il primo aspetto da considerare per rispondere alla fatidica domanda “come vestirsi ad un matrimonio di giorno?” è molto semplice. La lunghezza. Quanto deve essere lungo l’abito? Possibilmente al ginocchio per le gonne e gli abiti, fino ai piedi se invece optate per dei pantaloni eleganti. Con un bellissimo abito lungo, in genere, non si sbaglia mai. L’importante, prendete nota, è che si fermino ai piedi, in quanto capi troppo lunghi o peggio ancora con strascichi risulterebbero fuori luogo. Ricordate che per i matrimoni che si svolgono di giorno è meglio evitare i colori cupi come il nero. Sono invece perfette per i matrimoni di giorno le tonalità pastello e tutti i colori vivaci, ma anche un bel blu scuro. Essendo poi una cerimonia di giorno, meglio evitare abiti eccessivamente luccicanti, ricchi di paillettes e cristalli che sono eleganti, è vero, ma a piccole dosi.
Come vestirsi ad un matrimonio a dicembre
Non resta che domandarsi allora come vestirsi ad un matrimonio a dicembre. Le cerimonie in inverno sono effettivamente più ricercate e richiedono valutazioni maggiormente oculate per la scelta dell’abito. Questo è principalmente dovuto a due fattori: le condizioni climatiche poco favorevoli e i colori che questa stagione porta con sé. Il primo consiglio vien naturalmente da sé: per un matrimonio d’inverno preferite l’abito lungo, possibilmente in stoffa morbida. Perché allora non concedersi un modello dal sapore vintage? In alternativa, se proprio non riuscite a fare a meno dello scettro dell’eleganza della festa, un abbinamento camicia e pantalone, racchiusi in una giacca originale ben si presta anche ad un mese freddo come dicembre. Tema colori. Nessuno vi vieterà le calde tonalità estive, ma l’inverno offre sicuramente delle varianti al “tradizionale” nero più che valide. I consigli by Musani sono il rosso scuro, il blu marino, il bordeaux e il verdone. Non è da trascurare quell’elemento non proprio accessorio come il cappotto, che vi servirà certamente per gli spostamenti e per fare bella figura al vostro arrivo. Sceglietelo allora lungo, non ve ne pentirete.



Come vestirsi ad un matrimonio: un consiglio per ogni occasione
Come vestirsi ad un matrimonio è il tema da sempre più ricorrente quando si viene invitati a quello che per la coppia protagonista è il giorno più importante della propria vita. I dettagli organizzativi e pratici da considerare sono infatti moltissimi, e molto spesso ci si riduce all’ultimo per la scelta dell’abito, un dettaglio mica da poco.
Bisogna poi tenere conto di aspetti come la stagionalità, il meteo, la location e chi ne ha, più ne metta. Insomma, quante cose da considerare!
Ecco perché abbiamo pensato ad una pratica guida che possa supportarvi e rispondere alla domanda su come vestirsi ad un matrimonio estivo o invernale. Fidatevi di noi, Musani difficilmente sbaglia quando si parla di matrimoni!
Come vestirsi ad un matrimonio
Quando arriva la tanto attesa partecipazione la prima domanda che ci facciamo è sempre la stessa: “cosa mi metto?” Capita spesso di domandarsi quale sia il dress code matrimoniale più adeguato alla situazione, e soprattutto quali colori scegliere per il proprio abito. Decidere cosa indossare, lo riconosciamo, non è poi così semplice. Le varianti sono infatti talmente tante che si rischia di sbagliare e magari risultare fuori luogo. Ecco allora che la scelta di abito, colori e accessori rappresenta un aspetto fondamentale per la cerimonia a cui dovrete partecipare. Regole di buon senso per entrare in punta di piedi (ma con stile) in una giornata così importante, grazie alla perfetta coniugazione di eleganza e semplicità. Il nostro parere è che la prima cosa da considerare, per esempio nella scelta dei colori, è quello di evitare eccessi e sfarzo, premiando la sobrietà. A questo aspetto bisogna poi aggiungere elementi come la lunghezza, gli accessori e magari anche le scarpe. A fare da comun divisore è la tipologia di matrimonio. Ecco perché qui sotto vi presentiamo tre casi differenti. Grazie ai nostri consigli non potrete sbagliare!
Come vestirsi ad un matrimonio estivo
Lo sappiamo, il sole cocente e il caldo asfissiante non aiutano a scegliere come vestirsi ad un matrimonio estivo. Occorre comunque rispettare alcune regole di stile e non esagerare con le scollature. Un segreto per resistere al caldo e brillare per eleganza però c’è, ed è quello di “giocare” con tessuti freschi e traspiranti. Affidatevi allo stesso tempo a tagli morbidi, anche a costo di perdere qualche punto dal punto di vista della ricercatezza, e ai colori luminosi, che non si sbaglia mai. Rosa pastello, giallo limone, glicine o verde pisello per esempio. La semplicità è insomma da sempre la miglior opzione. Chi ha detto inoltre che a un matrimonio occorra andare necessariamente in lungo? Vi consigliamo allora di indossare un bellissimo abito corto, prediligendo un tessuto lucente o, in alternativa, una fantasia delicata, dall’acquerello al floreale. L’importante è non eccedere con l’orlo. Evitate gonne troppo corte. Se scegliete questo capo, dunque, mai sopra il ginocchio.
Consigli su come vestirsi ad un matrimonio di giorno
Partiamo dal solito buon vecchio dogma: tutti i consigli che vi diamo devono tenere inevitabilmente conto delle direttive che gli sposi inseriscono all’interno del loro invito. Fatta questa importante premessa, il primo aspetto da considerare per rispondere alla fatidica domanda “come vestirsi ad un matrimonio di giorno?” è molto semplice. La lunghezza. Quanto deve essere lungo l’abito? Possibilmente al ginocchio per le gonne e gli abiti, fino ai piedi se invece optate per dei pantaloni eleganti. Con un bellissimo abito lungo, in genere, non si sbaglia mai. L’importante, prendete nota, è che si fermino ai piedi, in quanto capi troppo lunghi o peggio ancora con strascichi risulterebbero fuori luogo. Ricordate che per i matrimoni che si svolgono di giorno è meglio evitare i colori cupi come il nero. Sono invece perfette per i matrimoni di giorno le tonalità pastello e tutti i colori vivaci, ma anche un bel blu scuro. Essendo poi una cerimonia di giorno, meglio evitare abiti eccessivamente luccicanti, ricchi di paillettes e cristalli che sono eleganti, è vero, ma a piccole dosi.
Come vestirsi ad un matrimonio a dicembre
Non resta che domandarsi allora come vestirsi ad un matrimonio a dicembre. Le cerimonie in inverno sono effettivamente più ricercate e richiedono valutazioni maggiormente oculate per la scelta dell’abito. Questo è principalmente dovuto a due fattori: le condizioni climatiche poco favorevoli e i colori che questa stagione porta con sé. Il primo consiglio vien naturalmente da sé: per un matrimonio d’inverno preferite l’abito lungo, possibilmente in stoffa morbida. Perché allora non concedersi un modello dal sapore vintage? In alternativa, se proprio non riuscite a fare a meno dello scettro dell’eleganza della festa, un abbinamento camicia e pantalone, racchiusi in una giacca originale ben si presta anche ad un mese freddo come dicembre. Tema colori. Nessuno vi vieterà le calde tonalità estive, ma l’inverno offre sicuramente delle varianti al “tradizionale” nero più che valide. I consigli by Musani sono il rosso scuro, il blu marino, il bordeaux e il verdone. Non è da trascurare quell’elemento non proprio accessorio come il cappotto, che vi servirà certamente per gli spostamenti e per fare bella figura al vostro arrivo. Sceglietelo allora lungo, non ve ne pentirete.