
Cena di Natale aziendale: stupire con un outfit elegante
Cena di Natale aziendale, un momento classico del mese di dicembre, identificativo del periodo d’avvicinamento al 25 dicembre. Il mese invernale preferito dagli italiani infatti, è arrivato e con esso lo spirito natalizio: settimane in cui siamo soliti ricevere numerosi inviti per cene ed eventi di condivisione perfetti per scambiarsi gli auguri. La cena di Natale aziendale permette così di vivere un significativo momento collettivo, dove potersi rilassare dopo mesi di duro lavoro, a contatto con i propri colleghi con cui generalmente si vivono esperienze quotidiane sotto stress. Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte: ecco dunque che scegliere il giusto outfit risulta essere fondamentale per fare bella figura e non sembrare fuori luogo. Oggi vogliamo consigliarvi le migliori soluzioni per la vostra cena di Natale aziendale. Farete un vero figurone!



Cena di Natale aziendale: stupire con un outfit elegante
Cena di Natale aziendale, un momento classico del mese di dicembre, identificativo del periodo d’avvicinamento al 25 dicembre. Il mese invernale preferito dagli italiani infatti, è arrivato e con esso lo spirito natalizio: settimane in cui siamo soliti ricevere numerosi inviti per cene ed eventi di condivisione perfetti per scambiarsi gli auguri. La cena di Natale aziendale permette così di vivere un significativo momento collettivo, dove potersi rilassare dopo mesi di duro lavoro, a contatto con i propri colleghi con cui generalmente si vivono esperienze quotidiane sotto stress. Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte: ecco dunque che scegliere il giusto outfit risulta essere fondamentale per fare bella figura e non sembrare fuori luogo. Oggi vogliamo consigliarvi le migliori soluzioni per la vostra cena di Natale aziendale. Farete un vero figurone!
Cena di Natale aziendale: un momento conviviale
L’organizzazione della cena natalizia rappresenta, come detto, un momento fondamentale per ogni impresa, in quanto fornisce un’importante occasione per creare team building tra colleghi. La cena aziendale è un’occasione in cui sono presenti proprio tutti, dal compagno di stanza alla dirigenza, per questo motivo vi consigliamo di apparire al meglio della forma, soprattutto attraverso capi ben abbinati e coordinati. Ricordate che in queste occasioni, anche se più ludiche del solito, rappresentate pur sempre l’azienda per cui lavorate e i suoi valori!
Cena di Natale aziendale: un momento conviviale
L’organizzazione della cena natalizia rappresenta, come detto, un momento fondamentale per ogni impresa, in quanto fornisce un’importante occasione per creare team building tra colleghi. La cena aziendale è un’occasione in cui sono presenti proprio tutti, dal compagno di stanza alla dirigenza, per questo motivo vi consigliamo di apparire al meglio della forma, soprattutto attraverso capi ben abbinati e coordinati. Ricordate che in queste occasioni, anche se più ludiche del solito, rappresentate pur sempre l’azienda per cui lavorate e i suoi valori!
Outfit Natale: vestirsi con eleganza alle cene aziendali
Outfit Natale e l’importanza di vestirsi con eleganza alle cene aziendali. Il primo consiglio per un dress code corretto è quello di mantenere un’adeguata coerenza. Se già esiste un dress code predefinito dalla situazione o dal datore di lavoro, rispettatelo. Il dilemma più diffuso è certamente rappresentato dalla lunghezza dell’abito: la migliore soluzione è senza dubbio quella di un vestito lungo, senza disdegnare nel caso la scelta di un tailleur di velluto con un sottogiacca. Se proprio non potete fare a meno di un abito sopra le caviglie, concedetevi un tubino nero, ricordando di non indossare minigonne, trasparenze, e scollature eccessive.
Outfit Natale: vestirsi con eleganza alle cene aziendali
Outfit Natale e l’importanza di vestirsi con eleganza alle cene aziendali. Il primo consiglio per un dress code corretto è quello di mantenere un’adeguata coerenza. Se già esiste un dress code predefinito dalla situazione o dal datore di lavoro, rispettatelo. Il dilemma più diffuso è certamente rappresentato dalla lunghezza dell’abito: la migliore soluzione è senza dubbio quella di un vestito lungo, senza disdegnare nel caso la scelta di un tailleur di velluto con un sottogiacca. Se proprio non potete fare a meno di un abito sopra le caviglie, concedetevi un tubino nero, ricordando di non indossare minigonne, trasparenze, e scollature eccessive.
Come vestirsi alla cena di Natale aziendale: l’importanza del dettaglio
Per queste occasioni consigliamo sempre di scegliere tessuti che comunichino in maniera funzionale l’importanza della serata. Privilegiate tessuti lucidi come seta o raso, evitate quelli eccessivamente sgargianti e dai colori fluo. Coprite le spalle con un pratico coprispalle, portate con voi una borsa purchè sia di piccole o medie dimensioni. Come in tutte le cene di gala vale comunque la regola della comodità, soprattutto per quello che riguarda scarpe e calzature: soffrire per il mal di piedi non vi darebbe modo di essere liberi fisicamente! La scelta della calzatura giusta richiederà comunque la medesima attenzione di quella degli abiti. La bigiotteria, utilizzata in maniera intelligente e senza esagerazioni, vi darà l’ultimo e decisivo tocco di bellezza: orecchini luccicanti a perla pronti ad accompagnare il vostro vestito.
Come vestirsi alla cena di Natale aziendale: l’importanza del dettaglio
Per queste occasioni consigliamo sempre di scegliere tessuti che comunichino in maniera funzionale l’importanza della serata. Privilegiate tessuti lucidi come seta o raso, evitate quelli eccessivamente sgargianti e dai colori fluo. Coprite le spalle con un pratico coprispalle, portate con voi una borsa purchè sia di piccole o medie dimensioni. Come in tutte le cene di gala vale comunque la regola della comodità, soprattutto per quello che riguarda scarpe e calzature: soffrire per il mal di piedi non vi darebbe modo di essere liberi fisicamente! La scelta della calzatura giusta richiederà comunque la medesima attenzione di quella degli abiti. La bigiotteria, utilizzata in maniera intelligente e senza esagerazioni, vi darà l’ultimo e decisivo tocco di bellezza: orecchini luccicanti a perla pronti ad accompagnare il vostro vestito.
Cena di Natale aziendale: i colori
Sobrietà e classicità sono certamente le due parole chiave da tenere a mente. Prediligete i colori scuri, non risulteranno mai banali, ma anzi eleveranno la resa del vostro portamento. Evitate fantasie eccessivamente colorate, spingendovi al massimo con vestiti lunghi a richiami natalizi o a fiori. Se siete persone originali o volete dare comunque un tocco particolare al vostro look potete sempre puntare sugli accessori. Foulard, collane, bracciali ovviamente tutti dello stesso colore.
Cena di Natale aziendale: i colori
Sobrietà e classicità sono certamente le due parole chiave da tenere a mente. Prediligete i colori scuri, non risulteranno mai banali, ma anzi eleveranno la resa del vostro portamento. Evitate fantasie eccessivamente colorate, spingendovi al massimo con vestiti lunghi a richiami natalizi o a fiori. Se siete persone originali o volete dare comunque un tocco particolare al vostro look potete sempre puntare sugli accessori. Foulard, collane, bracciali ovviamente tutti dello stesso colore.